

Storia di un ascensore
Qualche anno fa, i residenti di un condominio a Torino, in occasione dei lavori di ristrutturazione della scala interna, mi chiamarono con il desiderio di integrare esteticamente l'ascensore (non coevo al palazzo), attraverso un intervento decorativo.
Avevano stabilito in comune accordo, che la decorazione doveva essere in stile Liberty.
Come d'abitudine, ho proposto loro dei progetti decorativi diversificati. Hanno infine optato per questo motivo floreale che qui vado a mo


Monitorare, manutenere e preservare. Le tre regole d'oro per il nostro patrimonio artistico.
Chiesa parrocchiale di San Cassiano Martire.
Un restauro durato dieci lunghi anni oramai conclusosi da un po’.
Una bella chiesa che aveva bisogno di “cure” ed una comunità che se ne è presa cura.
Un impegno economico importante per salvaguardare un bene, parte della storia di un luogo e di ricordi di persone.
Lavorarci è stato un grosso impegno, ma anche moltissime soddisfazioni.
Sono ritornata per la manutenzione ordinaria delle zone consunte e che presentavano lacune.


Un settembre pieno di possibilità
Questo mese riprendono i corsi ed i workshop nel nostro laboratorio, per avvicinarsi al mondo delle tecniche artistiche o approfondirle sempre nell'ottica del rilassarsi e del passare del tempo in rilassatezza e armonia. Nel mese di settembre avremo ben tre occasioni per praticare il Sumi-e, la pittura tradizionale giapponese ad inchiostro. due serate ed una giornata intera. I temi trattati saranno: bambù, bonsai, paesaggio e gatto. Un corso di pastelli secchi e matite di tre


Lasciarsi ispirare
Quando ci troviamo di fronte a piccoli spazi, il dubbio è sempre quello di chiedersi se intervenire decorativamente oppure no. Si teme di appesantire l'ambiente o di evidenziare in maniera sbagliata , porzioni dell'architettura presente. Ma c'è una strada sicura da percorre per risolvere il problema: lasciarsi ispirare dalla struttura architettonica dell'ambiente. Quando sono stato chiamato per proporre una soluzione decorativa per questa nicchia, la committenza aveva poche i