

Felice anno nuovo
Non guardiamo indietro a ciò che è stato, se non per farne tesoro per il domani che verrà.


Gennaio 2021- il calendario
Gli appuntamenti per i workshop nel mese di gennaio, saranno solo quattro e solo nel weekend. Purtroppo per impegni personali, in questo mese non potrò offrire momenti infrasettimanali, ma a febbraio torneranno i workshop anche in settimana. Sono però conteno di poter offrire un nuovo ed affascinante tema: la Luna e il Pino Giapponese. Ti aspetto! Filippo 9-10 gennaio 2021 h.14 - 15.30 Workshop online Fiore di Ciliegio clicca qui 16-17 gennaio 2021 h.14 - 15.30 Workshop onlin

Auguri
Si possono usare i colori, ma continuare a vedere il mondo in bianco e nero. Si possono usare pennelli e fogli e matite e muri, senza lasciare il segno. Si possono incontrare clienti, senza mai essere amici. Si possono fare gli auguri, senza sentirli veramente. Con passione ed amicizia. Buon Natale. Rita e Filippo


Le cose che fai
Le cose
che fai vecchio mio,
possono essere bellissime,
ma ahimè ahimè,
Se non le fai con il cuore
sì vede e si vedrà sempre.
Romanticismo non significa
regalare rose.
Romanticismo significa coltivarle.
(Alda Merini) Decorazione murale in esterno
Pitture murali Baldini
Monasterolo (Valle di Lanzo - Torino)


Se in questo mondo non ci fossero cose come il fiore di ciliegio
Il tema del fiore del ciliegio nasconde dietro di sé il senso della bellezza effimera, originato da uno degli insegnamenti più profondi del buddismo, quello dell’impermanenza del mondo fenomenico, mujō (in sanscrito anitya), concetto presente in gran parte della letteratura giapponese classica. “Se in questo mondo non ci fossero cose come il fiore di ciliegio, il cuore, a primavera, sarebbe più sereno.” scrive il poeta Ariwara no Narihira nell’IX secolo. Fin dall’antichità n


La cedevole saggezza del bambù sotto la neve
Scopriamo insieme con le parole di Eugen Herrigel che spiegano come il suo Maestro di tiro con l’arco (il mistico giapponese Kenzo Awa), insegna ad essere intuitivamente cedevole come una foglia di bambù: “Una comune foglia di bambù, sotto il peso della neve, si piega in giù, sempre più in giù. E a un tratto il carico di neve scivola via senza che la foglia si sia mossa. L’arciere resti come essa nella massima tensione, fino a che il colpo parta. È così infatti: quando la te


Il regalo più grande
"Il regalo più grande che puoi fare a una persona non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue." Questa frase di Benjamin Disraeli coglie in pieno lo spirito del donare un'esperienza artistica come quella del Sumi-e Experience Workshop. Una pratica artistica che porta con sé infinite sfumature e profondità. Ideale per tutte quelle persone che amano ed aspirano a fare arte, che hanno una sensibilità ed una attrazione per tutto ciò che ha a che fare con la rice


Una ragazza di nome Glicine
Una leggenda di origine piemontese narra di una giovine che faceva la pastorella di nome Glicine. Questa fanciulla era disperata per il suo aspetto fisico, si sentiva brutta. Un giorno, persa nella disperazione, pianse sola nel bel mezzo di un prato; ad un certo punto le sue lacrime si tramutarono in una meravigliosa pianta di Glicine con un'inebriante fioritura. Questa pianta è il simbolo primaverile, la sensualità della giovinezza. E' considerata l'essenza astrale del segno