Per chi è questo cammino?
- Filippo Manassero
- 26 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Questo percorso non è per chi ha già tutte le risposte.
Non è per chi cerca formule pronte, risultati veloci o frasi da incorniciare.
Non è nemmeno per chi ha bisogno di sentirsi sempre “al proprio posto”.
Abitare la pratica è nato per chi, ogni tanto, si sente fuori asse.
Per chi non ha più voglia di spiritualità vestita bene, tutta sorrisi e incenso.
Per chi cerca da anni, ma non sa più esattamente cosa sta cercando.
Per chi ha bisogno di disobbedire, anche solo un po’, a tutta quella pressione che ci dice come dovremmo essere, pensare, sentire.
È per chi ha ancora fame.
Per chi si è stancatə di trattenersi, di sembrare a posto, di fingersi evolutə.
È per chi vuole un luogo dove poter essere a metà.
Con le domande aperte.
on la bellezza imperfetta delle cose che stanno accadendo.
Non servono qualifiche.
Non servono titoli.
Non servono pratiche da appendere al muro.
Serve solo il desiderio di stare.
Di ascoltare.
Di attraversare un tempo insieme — fatto di parole, silenzi, piccoli gesti e verità che non hanno bisogno di urlare.
Abitare la pratica – Incontri per anime disobbedienti comincia il 12 giugno, online su Zoom alle ore 21
e se stai leggendo fino a qui, forse una parte di te ha già scelto.
Vuoi riservare il tuo posto?
Puoi farlo a questo link

Comentários