

Sumi-e Lab del 22 dicembre e video pillola
Il Sumi-e Lab non è un workshop come gli altri ed è sconsigliato a chi non ha mai fatto esperienza di almeno due workshop o più nel tempo. È perfetto per chi ha il desiderio di incamminarsi in un percorso libero orientato ad acquisire scioltezza e capacità di improvvisazione. Uno spazio dove non conoscerai mai il tema della serata, perché molto facilmente non lo conoscerò fino quasi all'ultimo neanche io. É molto stimolante e sono felice di avere avuto questa idea. Aprirsi al


Fregio decorativo - lezione in laboratorio
In questo video, lo studio e la realizzazione di un esempio di fregio decorativo sottotetto, su tela. Seguire la propria passione nella vita è sempre una scelta vincente, anche quando si pensa di non avere le basi o le capacità necessarie per coltivarla. Prima di arrendersi all'ennesimo filetto realizzato con nastro, per esempio, meglio affidarsi a una scuola di decorazione seria e professionale come la nostra. Una specializzazione indispensabile per fronteggiare la concorren

Fiore di ciliegio e sumi-e
Siamo abituati ad intendere il minimalismo, come l'equivalente del descrivere, rappresentare o possedere meno cose. In realtà il minimalismo è più una tendenza, un criterio attraverso il quale agire e destinare le nostre risorse esclusivamente a ciò che è essenziale. Il minimalismo è in qualche modo, il tentativo occidentale di dare un nome a quell'esigenza interiore di fare "pulizia" nella propria vita, che in Oriente ha a che fare con lo Zen. Ma mentre il minimalismo è emer


Iris
Iris o Iride, la divina messaggera, figlia di Taumante e di Elettra, personificazione dell'arcobaleno che unisce il Cielo alla Terra. Era una fanciulla dai piedi veloci come il vento e con ali dipinte di tutti e sette i colori dell'arcobaleno; portava gli ordini celesti, in particolare quelli di Zeus e di Hera, agli altri dèi o agli uomini. In Giappone si crede che l’iris possa purificare il corpo e proteggere la casa e la famiglia dalle malattie e dalla negatività, mentre in


La cedevole saggezza del bambù sotto la neve
Scopriamo insieme con le parole di Eugen Herrigel che spiegano come il suo Maestro di tiro con l’arco (il mistico giapponese Kenzo Awa), insegna ad essere intuitivamente cedevole come una foglia di bambù: “Una comune foglia di bambù, sotto il peso della neve, si piega in giù, sempre più in giù. E a un tratto il carico di neve scivola via senza che la foglia si sia mossa. L’arciere resti come essa nella massima tensione, fino a che il colpo parta. È così infatti: quando la te


Sumi-e Lab e 8 dicembre
Il Sumi-e Lab non è un workshop come gli altri ed è sconsigliato a chi non ha mai fatto esperienza di almeno due workshop o più nel tempo. È perfetto per chi ha il desiderio di incamminarsi in un percorso libero orientato ad acquisire scioltezza e capacità di improvvisazione. Uno spazio dove non conoscerai mai il tema della serata, perché molto facilmente non lo conoscerò fino quasi all'ultimo neanche io. É molto stimolante e sono felice di avere avuto questa idea. puoi regis