

Chiudo venerdì. Ti spiego perché.
Ciao 🌿 ci sono momenti in cui sento che qualcosa va chiuso non per mancanza, ma per rispetto. Per dare una forma, per creare uno spazio chiaro, per poter accogliere davvero. Le iscrizioni ad Abitare la Pratica – Incontri per anime disobbedienti chiuderanno venerdì 14 novembre L’ho deciso per preparare il cerchio con presenza, sapendo chi ci sarà e con quale energia inizieremo questo viaggio insieme. Abitare la Pratica è un percorso per chi non si riconosce più nei modelli s


A volte, la presenza ha la forma di un gatto.
Ci sono gesti che non si insegnano. Si apprendono stando vicino a chi sa stare. Il gatto è così. Non cerca, non spiega, non compiace. Respira, osserva, attende. È la presenza che non forza, l’attenzione che non trattiene. Nel sumi-e — la pittura zen giapponese a inchiostro, il gatto diventa simbolo della consapevolezza istintiva : quella che non ha bisogno di parole per sapere quando è tempo di muoversi e quando, invece, restare ferma. 🎨 Domenica 16 novembre, dalle 14.30 all


Ultimo step
Eccoci con l’ultimo video di Assaggi di Pratica , il piccolo viaggio che ci ha accompagnatə, sabato dopo sabato, verso il percorso Abitare la Pratica – Incontri per anime disobbedienti , che inizierà martedì 18 novembre online su Zoom. ✨Il tema di oggi si intitola: “Essere umani è un atto mistico.” È un incontro che chiude il cerchio.Parla del corpo, della fragilità,e della grazia che nasce proprio quando smettiamo di voler essere perfettəe impariamo, semplicemente, a restare


Milano, per chi arriva sempre all’ultimo (ma arriva).
Hai presente quando dici “dai, il prossimo weekend mi prendo un momento per me” …e poi finisci a sistemare i sensi di colpa come soprammobili? Domani, sabato 8 novembre , torno a Milano con due Sumi-e Experience Workshop : uno per chi vuole fiorire anche nell’autunno dell’anima, e uno per chi ha bisogno di ricordarsi come si lascia andare con grazia. 🌼 Mattina – Il Crisantemo (10.30–12.30) Il fiore che insegna che la fine non è mai solo una fine. 🍁 Pomeriggio – L’Acero Gia


A volte basta un salto piccolo. Ma fatto con tutto il cuore.
A volte l’evoluzione non arriva con un lampo, ma con un salto piccolo. Come quello della rana. Nel sumi-e — la pittura zen giapponese a inchiostro — la rana è un simbolo antico: porta fortuna, certo, ma anche trasformazione. Vive tra acqua e terra, tra due mondi, come noi quando cambiamo pelle. È un invito a respirare dove prima avevamo paura di stare, a lasciarci condurre da un ritmo più naturale, più morbido, più nostro. Martedì 11 novembre , dalle 18.30 alle 20.00 , ci inc


Milano·Sabato 8 novembre·Tra il fiore e la foglia: un giorno di pittura zen
C’è un momento dell’anno in cui la natura ci invita a rallentare. Non per fermarci, ma per vedere meglio . Per accorgerci di ciò che, mentre cade, in realtà si compie. 🍁 L’Acero giapponese e 🌼 il Crisantemo raccontano proprio questo: la pienezza del finire, la bellezza che non ha bisogno di durata per essere vera. Nel Sumi-e, la pittura zen giapponese a inchiostro, ogni segno è un gesto di consapevolezza. Non si tratta di “dipingere bene”, ma di abitare la vita mentre la s


🪷 Il nuovo video: quando la spiritualità diventa specchio
Ciao 🌿 oggi voglio condividere con te il quarto video del ciclo gratuito Assaggi di Pratica , cinque piccoli appuntamenti per entrare, un passo alla volta,nello spirito del percorso Abitare la Pratica , che inizierà martedì 18 novembre online su Zoom. Il tema di questa settimana si intitola✨ “Lo specchio – narcisismo spirituale.” È un incontro dedicato a una delle trappole più sottili del cammino: quando l’ego, invece di ostacolarci, decide di “illuminarsi” con noi. Quando




































