

Gli appuntamenti di novembre
Anche in novembre sono numerosi gli appuntamenti per praticare insieme il Sumi-e. Torna il workshop sul Gatto e in previsione di dicembre con il Natale, ritorna anche il Bambù e la neve. Un workshop che propongo sempre in questa stagione, perché ci da modo di creare dei personalissimi biglietti di auguri. Due appuntamenti per il Sumi-e Lab. Uno pre-serale e un secondo serale. 10 NOVEMBRE Sumi-e LAB mercoledì 10 novembre 2021 orario 18.30 - 20 13 e 14 NOVEMBRE Sumi-e Experienc


Cosa faremo questa settimana?
Questa settimana staremo insieme nuovamente per il Sumi-e Lab. L'incontro è previsto per mercoledì 27 ottobre h.18-30/20. Il giorno prima e il giorno dopo è in programma il Sumi-e Experience Workshop sul tema della Carpa KOI. Lo scorso appuntamento del Sumi-e lab, ti ho proposto un lavoro che certamente andremo ancora a fare nel tempo e che ti ha lasciato inizialmente un pò sconcertato. Un viaggio nel Sumi-e includendo l'arte di Picasso. Cosa faremo questa settimana? Vieni a


Coraggio e perseveranza
La carpa porta il significato di coraggio, perseveranza e virilità. Di solito, viene rappresentata rivolta verso l’alto perché risale la corrente delle cascate ed affronta le avversità è anche considerata un portafortuna ed un simbolo di amicizia e di affetto. La carpa ha anche una connotazione mistico-religiosa, infatti, questi pesci sono sempre presenti nei laghetti dei templi giapponesi, in vari colori e in varie grandezze per ricordare a tutti che l’immortalità alberga in


Il diritto di crescere
Essere come il bambù significa, tra le possibili ed infinite metafore, anche ricordarci che abbiamo il diritto di crescere. Possono esservi antagonisti intorno a noi, eventi che tendono a bloccare la nostra ascesa personale, paure interiori che sostengono false credenze. Tuttavia, non dobbiamo perdere di vista l’immensità del cielo e il suo ventaglio di possibilità, oltre al nostro potenziale di continuare a crescere, giorno dopo giorno. Praticare il Sumi-e, in buona sostanza


Siamo fiori di ciliegio
In Cina rappresenta la bellezza femminile e il Giappone ne ha fatto il fiore simbolo nazionale. La leggenda racconta che in origine i fiori fossero bianchi, ma dopo che i samurai caduti in battaglia vennero sepolti sotto gli alberi di ciliegio, i petali divennero rosa a causa del sangue dei valorosi guerrieri. Inoltre si racconta che anche i samurai che decidevano di fare harakiri, scegliessero di farlo sotto questi alberi Il fiore di ciliegio ci chiama a sé, con il suo prof


Sumi-e lab
Abbiamo in questo mese due appuntamenti per il sumi-e lab. Un'ora e mezza di allenamento ed esercitazioni a tema libero per coloro che hanno già partecipato ad almeno due workshop e desiderano praticare con continuità l'arte del Sumi-e. Esercizi e ricerca di suggestioni personali, per mantenere la mano e la concentrazione allenata. Per non perdere l'abitudine ad estraniarsi ed immergersi in questo affascinante mondo e godere dei suoi benefici. L'incontro NON È APERTO A coloro


Iris e purificazione
Secondo il colore e della zona del mondo, gli iris hanno vari significati, ad esempio, l’iris blu o viola scuro è simbolo di nobiltà, l’iris giallo esprime passione ed è anche il fiore legato al 25esimo anniversario di matrimonio e come promessa d’amore eterno. L’iris bianco simboleggia purezza e gentilezza, quello viola denota saggezza. In Giappone si crede che l’iris possa purificare il corpo e proteggere la casa e la famiglia dalle malattie e dalla negatività, mentre in Ci


Gli appuntamenti di ottobre
Anche per il mese di ottobre sono numerosi gli appuntamenti per praticare insieme il Sumi-e. Si affaccia per la prima volta il soggetto il fiore Iris, un soggetto estremamente evocativo nella cultura giapponese come anche nella nostra. sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 orario 14 - 15.30 Sumi-e Experience On-line: IRIS mercoledì 13 ottobre ore 18.30 - 20 SUMI-E LAB sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 orario 14 - 15.30 Sumi-e Experience On-line: FIORE DI CILIEGIO sabato 23 e