

Resistenza e flessibilità
Versatilità, resistenza, leggerezza sono tra le caratteristiche che rendono il bambù adatto agli utilizzi più vari. Le sue incredibili proprietà, invece, fanno pensare che questa pianta possa essere il modo più economico e “spontaneo” di salvaguardare il pianeta. Nel Sumi-e il bambù riveste un ruolo molto importante. Attraverso la sua rappresentazione andiamo ad imparare il movimento principe di questa pratica ed affiniamo la nostra capacità di entrare in connessione con i qu


Il fiore dell'Armonia
I Greci la chiamavano anche Kosmosándalon, "sandalo del mondo", per il labello rigonfio che si ritrova in molte specie spontanee nell'area medierranea e che somiglia alla punta di una scarpetta. Ma la bellezza del fiore ha evocato anche il simbolo dell'armonia, e perfino l'emblema della Perfezione spirituale, perché la bellezza carnale e terrena, come ha insegnato Platone, non è se non una materializzazione di quella invisibile ainostri occhi di mortali: bellezza che, come il


Sumi-e Lab
Dopo i due incontri di agosto, dove insieme abbiamo verificato modalità e gradimento della proposta di uno spazio laboratoriale, al cui interno esercitarsi improvvisando e ricercando libere suggestioni. Comunico che è online il primo appuntamento del 15 settembre a questo link Ti aspetto Filippo


L'albero del sacrificio
Essendo il pino un albero sempreverde, è simbolo di immortalità ed eternità. Oltre a questo importante significato, comune a tutte le conifere, questo albero simboleggia anche la felicità coniugale e la fertilità per via degli aghi uniti a coppia e innestati su corti rametti denominati brachiblasti. Nella Grecia antica i Pini erano consacrati a Rea, rappresentazione del tutto che racchiudeva le coppie di opposti. Si presentava, quindi, come un’entità androgina dalla quale nas