

Gli appuntamenti di febbraio
Ecco il calendario di febbraio. La new entry è il Fiore di Loto 2 FEBBRAIO Sumi-e LAB Mercoledì h 18.30 8 e 10 FEBBRAIO Sumi-e Experience On-line: fiore di ciliegio sabato e domenica orario 14 - 15.30 12 e 13 FEBBRAIO Sumi-e Experience On-line: fiore di loto Martedì e giovedì orario 18.30 - 20 13 FEBBRAIO Sumi-e Experience Webinar
domenica ore 11 16 FEBBRAIO Sumi-e LAB Mercoledì h 18.30 19 e 20 FEBBRAIO Sumi-e Experience On-line: gatto sabato e domenica orario 14 - 15.30


Il vuoto del bambù
Dipingere il bambù nel Sumi-e vuol dire portare in essere, attraverso la danza del pennello, l’aria che sostiene le foglie e che crea il fruscio tra le stesse. Il foglio bianco rappresenta l’Universo, al cui interno si manifestano in un incessante andare e venire tutte le forme, raffigurate attraverso i segni di inchiostro. Sapersi fermare quando il vuoto nel foglio bianco é in equilibrio con il pieno dei tratti neri, restituisce allo spettatore la sensazione che anche il vuo


Il mantra della carpa
Dipingere la carpa nel Sumi-e non è facile ma é estremamente affascinante. L'esercizio e la capacità di svincolarsi dalla mente che tenterà costantemente di disturbarci sono la chiave della nostra riuscita. La sensazione delle lunghe e morbide pennellate, lo scivolare sulla carta di riso lasciando che l'inchiostro dia vita alle sue suggestioni, il rinunciare a controllare il gioco ricominciando da capo su un nuovo foglio, creeranno la suggestione di un mantra che lentamente c


Portare in essere il glicine
In Giappone l’atto di “unire la piega delle mani”, (shiwa awase = shiawase = felicità, fortuna) era ritenuto sinonimo di felicità, “Gassho” è la parola giapponese che significa “due mani giunte” ed è anche il mudra (in-Zou) più utilizzato nella pratica buddhista. Attraverso le dieci dita, le mani sono collegate a precisi organi del corpo, lo spiega bene la medicina tradizionale cinese, tramite i canali energetici (meridiani) che si connettono con gli organi interni e gli a


19 gennaio Sumi-e Lab
Uno spazio dove non conoscerai mai il tema della serata, perché molto facilmente non lo conoscerò fino quasi all'ultimo neanche io. Ma questa volta posso anticiparti che quello che andremo a fare non sarà un esercizio con un soggetto distante dai temi classici del Sumi-e. Certamente sarà un soggetto che non ho mai proposto nei workshop e la sua simbologia è molto potente e sarà di buon auspicio per il primo appuntamento dell'anno. Il Sumi-e Lab non è un workshop come gli altr


Passerotto
Volano gli uccelli volano nello spazio tra le nuvole con le regole assegnate a questa parte di universo al nostro sistema solare Franco Battiato sabato 15 e domenica 16 gennaio orario 14 - 15.30 Sumi-e Experience Workshop ONLINE con il tema del Passerotto giapponese. A questo link puoi iscriverti e ti ricordo che se lo hai già fatto on-line o in presenza, puoi tornare a frequentarlo gratuitamente ( scopri tutto). Ti aspetto Filippo


Gli appuntamenti di gennaio
Buon anno a tutte e tutti! Siamo pronti a ripartire con gli appuntamenti del mese. La new entry è il Passerotto Giapponese 15 e 16 GENNAIO Sumi-e Experience On-line: Passerotto Giapponese Sabato e Domenica orario 14 - 15.30 16 GENNAIO Sumi-e Experience Webinar
domenica ore 11 19 GENNAIO Sumi-e LAB Mercoledì 19 h 18.30 22 e 23 GENNAIO Sumi-e Experience On-line: Glicine Sabato e Domenica orario 14 - 15.30 25 e 27 GENNAIO Sumi-e Experience On-line: Carpa Martedì e giovedì orar