

Calendario di dicembre
3 e 4 DICEMBRE Sumi-e EXPERIENCE WORKSHOP online: il bambù e la neve (xmas edition) Clicca qui per info 7 DICEMBRE Sumi-e LAB online mercoledì h 18.30 Clicca qui per info 10 e 11 DICEMBRE Sumi-e EXPERIENCE WORKSHOP online: crisantemo Sabato e domenica h 14/15.30 Clicca qui per info 12 DICEMBRE '' ti racconto una storia '' - incontri brevi per stimolare l'ascolto dell'anima lunedì h 18.30 Clicca qui per info 17 e 18 DICEMBRE Sumi-e EXPERIENCE WORKSHOP online: fiore di cilieg


Sumi-e Lab 23 novembre
Il soggetto che incontreremo nel Sumi-e Lab alle 18.30 rappresenta lo splendore celeste. I Romani lo chiamavano "Uccello di Giunone". Nella dimensione esoterica allude alla totalità e allo spiegamento cosmico dello spirito. Essendo associato alla ruota, diventa l'espressione del sole in tutto il suo splendore. Per il buddismo costituisce una delle manifestazioni del Bodhisattva, evocando il risveglio spirituale e la grandezza d'animo. Ti aspetto 🌺 Filippo Puoi registrarti a


Pittura Zen Workshop in presenza a TORINO- Crisantemo
La prossima domenica 20 novembre 2022 orario 9.30 - 12 staremo insieme per praticare il Sumi-e Experience Workshop con il tema del Crisantemo. Torino - Via Locana 14 Presso Art Deco snc La pittura Zen attraverso un workshop di 2,5 ore
Tema del workshop: crisantemo
Costo: € 60 - iscrizione acconto € 10 - saldo il giorno del corso
Numero max di partecipanti: 8 iscrizione e versamento caparra a questo link https://www.artdecosnc.com/.../20-NOVEMBRE-TORINO-Sumi-e... Se desideri


l'immortalità e il femminile
Il pino essendo un albero sempreverde, è simbolo di immortalità ed eternità. Oltre a questo importante significato, comune a tutte le conifere, questo albero simboleggia anche la felicità coniugale e la fertilità per via degli aghi uniti a coppia e innestati su corti rametti denominati brachiblasti. Nella Grecia antica i Pini erano consacrati a Rea, rappresentazione del tutto che racchiudeva le coppie di opposti. Si presentava, quindi, come un’entità androgina dalla quale nas


La carpa koi
Un’antica leggenda cinese racconta di una carpa coraggiosa e perseverante che riuscì a risalire la cascata situata sulla Porta del Drago, lungo il Fiume Giallo, superando ostacoli e spiriti malvagi. Gli dei, impressionati da tanto coraggio, la trasformarono in un grande drago. Sotto forma di drago la carpa acquisisce il dono dell’immortalità ed è divenuta il simbolo di chi aspira a compiere grandi imprese e non teme di affrontare le avversità della vita. Questo percorso inizi