top of page

L'albero del sacrificio

Essendo il pino un albero sempreverde, è simbolo di immortalità ed eternità.

Oltre a questo importante significato, comune a tutte le conifere, questo albero simboleggia anche la felicità coniugale e la fertilità per via degli aghi uniti a coppia e innestati su corti rametti denominati brachiblasti.


Nella Grecia antica i Pini erano consacrati a Rea, rappresentazione del tutto che racchiudeva le coppie di opposti. Si presentava, quindi, come un’entità androgina dalla quale nasceva la creazione. Sempre nelle leggende greche, come in quelle orientali, troviamo i Pini come simbolo di albero sacrificale, ovvero, l’albero del supplizio iniziatico. Rimanendo in territorio ellenico, possiamo dire che questo albero era sacro anche per Dioniso e Attis.


In Giappone, per costruire templi e strumenti utili per le celebrazioni religiose si usava il legno di questo albero.

Quando nel Sumi-e andiamo a dipingere il pino, non possiamo esimerci dall'avvertire la solennità della sua estetica, il kami che lo abita ed il profondo silenzio che emana la sua suggestione.


Sabato 11 e domenica 12 settembre staremo insieme per il Sumi-e Experience Workshop sul Pino giapponese e la luna. A questo link puoi iscriverti al workshop e ti ricordo che se lo hai già fatto, puoi tornare a frequentarlo gratuitamente ( scopri tutto).


Ti aspetto

Filippo









 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Google+ Social Icon

© Art Deco Snc Via Locana 14, Torino - 10143 - Piemonte -Italia  P.I. 03104370014

bottom of page