Milano·Sabato 8 novembre·Tra il fiore e la foglia: un giorno di pittura zen
- Filippo Manassero

- 4 nov
- Tempo di lettura: 2 min
C’è un momento dell’anno in cui la natura ci invita a rallentare.
Non per fermarci, ma per vedere meglio.
Per accorgerci di ciò che, mentre cade, in realtà si compie.
🍁 L’Acero giapponese e 🌼 il Crisantemo raccontano proprio questo:
la pienezza del finire, la bellezza che non ha bisogno di durata per essere vera.
Nel Sumi-e, la pittura zen giapponese a inchiostro, ogni segno è un gesto di consapevolezza.
Non si tratta di “dipingere bene”, ma di abitare la vita mentre la si traccia.
È una pratica di presenza, di equilibrio, di silenzio che ascolta.
🌼 Il Crisantemo — mattino, ore 10:30–12:30
È il fiore che fiorisce quando tutto sembra terminare. Simbolo di rinascita e lucidità, ci insegna che la fine non è mai un abbandono, ma una forma diversa di fioritura. Dipingendolo, impariamo a lasciare che le cose si chiudano con grazia.
🍁 L’Acero giapponese — pomeriggio, ore 14:00–16:00 Le sue foglie accendono l’autunno prima del silenzio. Simbolo di trasformazione e leggerezza, ci ricorda che il cambiamento può essere morbido,c he anche l’impermanenza può brillare di bellezza.
🪷 Questi due soggetti, insieme, sono un cammino. Uno ci insegna a lasciare andare, l’altro a trasformare ciò che resta. Sono due modi di guardare la stessa verità:che tutto scorre, e che ogni passaggio, se accolto, diventa luce.
🌿 La pittura zen ci guida a riconoscere questa verità nel gesto, nel pennello che respira, nel vuoto che si riempie di senso. Non serve esperienza artistica: serve solo la voglia di esserci.
🎋 Sumi-e Experience Workshop – Milano · Sabato 8 novembre
📍 Lila Milano, Via Carlo Maderno 4
🕥 Mattina · Il Crisantemo (10:30–12:30)
🕓 Pomeriggio · L’Acero giapponese (14:00–16:00)
🎨 Tutti i materiali sono inclusi.📄 Dispensa digitale in omaggio.
✨ Se senti che è tempo di rimetterti in ascolto, di ritrovare un ritmo più lento, di fiorire e lasciar andare con lo stesso gesto…questo incontro è per te.
🌸 Iscriviti ora a questo link — i posti sono limitati
Con inchiostro, respiro e presenza,
Filippo























Commenti