Un giorno a Milano per chi cerca più respiro (sabato 11 ottobre)
- Filippo Manassero
- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Ci sono immagini che ci parlano senza bisogno di parole.
Un fiore che apre i suoi petali, una luna che illumina la notte, un albero che resta saldo anche nel vento.
Sabato 11 ottobre, a Milano, ci incontriamo per due workshop di pittura zen.
Non è solo un esercizio estetico,
ma un’occasione per sostare e lasciarsi toccare dalla simbologia che queste immagini portano con sé.
La magnolia, con la sua fioritura improvvisa, ci ricorda che la bellezza non ha bisogno di chiedere permesso.
Arriva, esplode, sorprende. E ci invita a riconoscere la grazia che può nascere anche nei momenti inattesi della nostra vita.
La luna e il pino giapponese ci portano invece nel ritmo più lento delle cose che restano. La luna insegna ciclicità, accoglienza del mutare. Il pino insegna radicamento e continuità, la forza di stare dritti anche quando l’inverno gela ogni cosa.
La pittura zen non è un’arte da imparare, è una pratica da abitare.
Ogni gesto con il pennello diventa uno specchio: ci mostra come sappiamo attendere, come sappiamo lasciare andare, come possiamo entrare in risonanza con la vita che ci attraversa.
Non si tratta di “fare un bel disegno”: si tratta di allenare la nostra presenza.
E portare questa frequenza diversa dentro il quotidiano: nel modo in cui guardiamo, ascoltiamo, respiriamo.
🌸 Milano, sabato 11 ottobre
Mattina (10:30–12:30) — La Luna e il Pino giapponese
Pomeriggio (14:00–16:00) — La Magnolia
📌 È possibile partecipare a uno solo dei workshop, oppure a entrambi con una quota ridotta.
I posti sono limitati: se senti la chiamata, ti invito a prenotare presto.
👉 Per iscrizioni e dettagli usa questo link
Ti aspetto
Filippo

Commenti